La coibentazione tetto può offrire isolamento termico, acustico o termoacustico.
La coibentazione viene effettuata interponendo tra le due parti specifici materiali (ad es. pannelli) che non permettono lo scambio di calore, nel caso di isolamento termico (cappotto termico), o lo scambio di vibrazioni, nel caso di isolamento acustico.
Un’adeguata coibentazione termica delle pareti di un edificio permette di ridurre il flusso termico uscente dall’ambiente interno (casa, ambiente da mantenere caldo) verso l’esterno freddo, nella stagione fredda. Viceversa, durante la stagione calda impedisce che il flusso termico penetri nell’edificio (parte interna da mantenere fredda).
I materiali comunemente usati per isolare/coibentare sono: lana di roccia, lana di vetro, cellulosa, Fibro ceramica Fonglass Piombo.

CONTATTACI
Ti interessa questo servizio?
Scrivici comodamente da casa la tue richiesta, ti risponderemo il prima possibile!